Shop
- Home
- Shop
-
Esaurito
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPianteByblis gigantea
30,00 € - 40,00 €Fascia di prezzo: da 30,00 € a 40,00 €Pianta carnivora rara di livello intermedio.
Byblis gigantea è una pianta carnivora sub-tropicale endemica dell’Australia Occidentale, in cui tutte le parti epigee (fuori dal suolo) sono totalmente ricoperte da una moltitudine di goccioline di colla, similarmente a quelli presenti sulle foglie di Drosera.Byblis gigantea è, come suggerisce il nome, la specie più grande di questo genere, e raggiunge il mezzo metro d’altezza. Per tutta la primavera e parte dell’estate la pianta regala una copiosa fioritura. I fiori sono viola o rosa, larghi 4 cm.
È una delle sole 2 specie perenni di Byblis, ed è l’unica attualmente in coltivazione in Europa.
-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Brocchinia reducta
8,00 € - 20,00 €Fascia di prezzo: da 8,00 € a 20,00 €Pianta carnivora da appartamento o da terrario.
Brocchinia reducta è una pianta epifita tropicale della famiglia delle Bromeliaceae. E’ dunque una parente dell’ananas, ma carnivora. Infatti è capace di attrarre, catturare e digerire insetti ed altri piccoli animali nell’urna centrale formata dalle sue foglie apicali. -
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoMateriali
Akadama hard quality Ibaraki extra-fine (0-2 mm)
4,50 €L’akadama è un’argilla neutra di origine vulcanica Giapponese.
Il suo utilizzo principale è legato alla coltivazione dei bonsai, ma negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede anche nella coltivazione delle piante carnivore come componente principale di substrati inorganici per quelle specie che sopportano o prediligono suoli ultramafici (ultrafemici) a pH neutro, come ad esempio alcune specie di Nepenthes e di Pinguicula.
Granulometria extra-fine: 0-2 mm.
-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Dionaea muscipula “ViC fauchard”
40,00 €Pianta carnivora temperata da collezione.
Dionaea muscipula “ViC fauchard” è un clone selezionato in Toscana da Vincenzo Castellaneta che mostra una peculiarissima mutazione di tipo pom-pom: le trappole perdono la tipica forma a tagliola, si ispessiscono e diventano un ammasso intricato di spine e spuntoni, che le sono valsi il suo nome… affilato (la fauchard è un’antica arma da guerra a metà tra una lancia e un’alabarda).Data la mutazione, questa pianta non è in grado di nutrirsi correttamente da sola, per cui si consiglia di concimarla secondo le modalità descritte più in basso.
-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Dionaea muscipula “GJ Aphrodite”
15,00 €Pianta carnivora temperata adatta ai principianti.
Dionaea muscipula “GJ Aphrodite” è la cultivar senza trappole… in pratica una pianta carnivora selezionata dalla natura per azzannare insetti, ma che poi si è convertita al veganismo!
Una dionea sicuramente eccentrica.È simile alla cultivar ‘Rose’ ma presenta piccioli leggermente più stretti e un portamento anche semi-eretto.
Non avendo la capacità di nutrirsi autonomamente, si consiglia di effettuare delle lievi concimazioni, seguendo le modalità descritte più in basso.
-
Esaurito
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPianteDionaea muscipula “ghost”
60,00 € - 75,00 €Fascia di prezzo: da 60,00 € a 75,00 €Pianta carnivora temperata da collezione.
Dionaea muscipula “ghost” è un clone selezionato in Brasile che presenta una colorazione inconfondibile!
Le trappole, anziché essere rosse, assumono una colorazione bianca che diventa sempre più candida col protrarsi della stagione vegetativa. Ciò gli ha conferito il nome, che significa “fantasma”. Alle volte il bianco può sfumarsi di rosa tenue.A differenza di altre dionee con variegature bianche, che risultano più delicate e lente nella crescita, questa colorazione non influenza negativamente le performance della pianta, che al contrario è robusta e vigorosa. Insomma, non ci sono scuse per non averla!
-
Esaurito
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPianteDionaea muscipula “yellow microdent”
30,00 €Dionaea muscipula “yellow microdent” è un clone selezionato da una semina di D. muscipula ‘Werewolf’ x self fatta da Christian Klein.
Le caratteristiche principali sono il colore giallo o giallo-verdastro presente su tutta la pianta e la dentatura estremamente corta. Dalla cultivar ‘Werewolf’ ha ereditato la forma affusolata dei piccioli, che mancano di lembi fotosintetici espansi. Inoltre, talvolta le trappole possono mancare totalmente di peli sensoriali o averne in numero inferiore al normale.
Clone estremamente particolare e introvabile altrove!
-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Heliamphora sarracenioides x minor “burgundy black”
45,00 €Pianta carnivora tropicale highland da collezione.
Heliamphora sarracenioides x minor “burgundy black” è un ibrido ottenuto in coltivazione che ultimamente sta avendo molto successo tra gli appassionati: ha una forma inconfondibile e una bellissima colorazione rossa.
Questo clone in particolare non ha il semplice “cappello” lineare tipico di tale ibrido, ma esso inizia lineare, poi ha un rigonfiamento e poi termina con una punta di nuovo lineare. Davvero unico.Pianta consigliata ai coltivatori esperti.
-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Heliamphora nutans “giant form” (Mericlone)
30,00 € - 40,00 €Fascia di prezzo: da 30,00 € a 40,00 €Pianta carnivora tropicale highland di livello intermedio/difficile.
Heliamphora nutans “giant form” (Mericlone) è la forma gigante di una specie endemica di vari Monti Tepui tra Venezuela, Brasile e Guyana, ad altitudini comprese tra 1000 e 2000 metri. Questa specie è forse la più conosciuta, essendo stata la prima Heliamphora mai descritta.Normalmente produce ascidi di 10-20 cm, ma questa forma gigante supera facilmente tali dimensioni. Il “cappello” ha la classica forma a campanella.
È una specie abbastanza tollerante e fra le più facili da coltivare di questo genere botanico.
-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Heliamphora (hybrid)
12,00 €Valutato 5.00 su 5Pianta carnivora tropicale di livello intermedio.
Heliamphora (hybrid) è un ibrido commerciale non meglio identificato. Probabilmente un ibrido di H. heterodoxa, risulta particolarmente semplice da coltivare, anche senza terrario o accorgimenti particolari, ed estremamente prolifico in quanto a punti di crescita. -
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Dionaea muscipula “ViC punk”
50,00 €Pianta carnivora temperata da collezione.
Dionaea muscipula “ViC punk” è un clone selezionato in Toscana da Vincenzo Castellaneta che mostra una particolarissima mutazione di tipo pom-pom: le trappole perdono la tipica forma a tagliola, si ispessiscono e mostrano un fitto ammasso di spine, spuntoni e creste fuori da ogni schema, e la pagina inferiore dei piccioli è borchiata in perfetto stile punk-rock.Data la mutazione, questa pianta non è in grado di nutrirsi correttamente da sola, per cui si consiglia di concimarla secondo le modalità descritte più in basso.
-
Esaurito
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPianteDionaea muscipula “ViC Krabby Patty”
40,00 €Pianta carnivora temperata da collezione.
Dionaea muscipula “ViC Krabby Patty” è un clone selezionato in Toscana da Vincenzo Castellaneta che mostra una peculiarissima mutazione di tipo pom-pom: le trappole si ispessiscono e assumono una forma simile alla chela di un granchio, di colore verde, giallo o arancione. Le dimensioni sono piuttosto ridotte.
Il nome deriva dal panino Krabby Patty della serie animata “SpongeBob”.Data la mutazione, questa pianta non è in grado di nutrirsi correttamente da sola, per cui si consiglia di concimarla secondo le modalità descritte più in basso.



