drosere tuberose

Le drosere tuberose sono un gruppo di circa 70 specie di Drosera provenienti quasi esclusivamente dall’Australia Occidentale, che in natura sperimentano inverni miti (5-20°C) e piovosi ed estati calde e secche. Per questo motivo sono piante a crescita invernale, ed in estate si rifugiano in tuberi sotteranei per superare il periodo arido.
Ne esistono alcune specie che formano rosette prostrate a terra, altre che formano corti steli con foglie a ventaglio ed altre ancora con lunghi steli eretti o rampicanti che arrivano anche a 1 o 2 metri!
La coltivazione della maggior parte delle specie richiede un certo grado di maestria, soprattutto durante l’estate, perché bisogna mantenere i tuberi al giusto grado di (leggerissima) idratazione per mesi senza poter vedere segni di vita da parte della pianta.
Alcune specie però, soprattutto Drosera auriculata e altre simili, sono facili da coltivare perché resistono piuttosto bene al gelo in inverno e a condizioni idriche lontane dall’optimum in estate.

 

Filtro prodotti

Visualizzazione di 5 risultati

View :
  • Piante

    Drosera auriculata, giant (Manawatu Gorge, New Zealand)

    15,00 

    Pianta carnivora tuberosa da clima Mediterraneo.

    Questa popolazione in particolare è originaria di Manawatu Gorge, in Nuova Zelanda. Drosera auriculata infatti è una delle poche specie di tuberose ad avere una distribuzione naturale che supera i confini Australiani. Inoltre si tratta di esemplari giganti, che superano di gran lunga i 30 cm di altezza tipici della specie, arrivando fino a ben 70 cm!

    E’ forse la drosera tuberosa di più facile coltivazione in assoluto, resistendo sia a gelate importanti che a temperature piuttosto alte durante il periodo di crescita, nonché a situazioni di bagnatura del substrato durante l’estate che porterebbero a marcescenza quasi tutte le altre specie. L’ideale per un primo approccio alle drosere tuberose!

  • Piante

    Drosera gunniana (Belanglo S.F., New South Wales, Australia), tubero

    16,00 

    Pianta carnivora tuberosa da clima Mediterraneo.

    Drosera gunniana appartiene alla sotto-categoria delle tuberose erette, infatti sviluppa uno stelo verticale con foglie di forma auricolata: a scudetto concavo con 2 specie di antenne sulla parte alta.

    E’ una delle drosere tuberose di più facile coltivazione, resistendo sia a lievi gelate che a temperature piuttosto alte durante il periodo di crescita, nonché a situazioni di bagnatura del substrato durante l’estate che porterebbero a marcescenza quasi tutte le altre specie. L’ideale per un primo approccio alle drosere tuberose!

    Sono proposti in vendita tuberi in vaso.

  • Piante

    Drosera squamosa

    15,00 

    Pianta carnivora tuberosa da clima Mediterraneo.

    Drosera squamosa è probabilmente la più bella tra le tuberose a rosetta, grazie alla fantastica colorazione delle foglie, che presentano un’ampia banda color rosso fuoco che contorna la venatura centrale verde. La rosetta adulta ha un diametro di 6-10 cm.
    La fioritura avviene prima della ripresa vegetativa, in autunno. I fiori sono piuttosto grandi, bianchi, ed una singola pianta adulta può produrne diverse decine.

  • Piante

    Drosera squamosa, tubero

    16,00 

    Pianta carnivora tuberosa da clima Mediterraneo.

    Drosera squamosa è probabilmente la più bella tra le tuberose a rosetta, grazie alla fantastica colorazione delle foglie, che presentano un’ampia banda color rosso fuoco che contorna la venatura centrale verde. La rosetta adulta ha un diametro di 6-10 cm.

    Sono proposti in vendita tuberi di taglia M in vaso (o 2-3 tuberi di taglia S).

  • Piante

    Drosera stolonifera, tubero

    14,00 16,00 

    Pianta carnivora tuberosa da clima Mediterraneo.

    Drosera stolonifera è una specie semplice ed affascinante, che produce prima una piccola rosetta, da cui poi si dipartono 2 o 3 fusti laterali semieretti che crescono fino a 10-15 cm di altezza e che portano piccole foglie a forma di ventaglio. Caratteristica peculiare è che prima di sviluppare le foglie produce degli stoloni che emergono dal terreno e vanno a cercare nuovi punti nel suolo in cui affondare e sviluppare radici.

    Sono proposti in vendita tuberi in vaso.

Prodotto aggiunto
Il prodotto è già nella lista dei desideri
Removed from Wishlist
× Bisogno d'aiuto?

Shopping cart

close