Fiori cadavere

Qui puoi trovare i famigerati Fiori Cadavere, piante appartenenti alla famiglia delle Araceae che sviluppano delle splendide e stravaganti fioriture, generalmente di dimensioni imponenti (alte fino a 2 metri e mezzo) e dall’odore sgradevole, che servono ad attrarre le mosche della carne, i loro impollinatori naturali.
Anche la parte “verde” di queste piante è piuttosto stravagante, dato che in genere vivono per metà dell’anno sotto forma di finte palme di natura erbacea, e per l’altra metà dell’anno sotto forma di tubero senza foglie né radici.

Filtro prodotti

View :
  • Esaurito

    Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Fiori cadavere

    Amorphophallus impressus, tubero

    10,00 

    Pianta tuberosa perenne tropicale rarissima originaria di Malawi e Tanzania, in Africa.

    Amorphopallus impressus, è una rarissima specie della famiglia delle Araceae appartenente al gruppo dei cosiddetti Fiori Cadavere. Si tratta di piante che producono meravigliose infiorescenze, generalmente di notevoli dimensioni, con colorazioni, consistenze ed odori che ricordano quelle di una carcassa, allo scopo di attirare le mosche della carne che rappresentano i loro principali impollinatori.

    Amorphopallus impressus ogni anno in primavera sviluppa una sola grande foglia che ha l’aspetto di una piccola palma di 90-120 cm. In età adulta, prima della foglia (verso aprile), si sviluppa l’infiorescenza, simile ad un unico spettacolare fiore di circa 70 cm, che si distingue dalle altre specie di Amorphophallus per la forma molto tondeggiante e con una spiccata strozzatura centrale.

  • Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Fiori cadavere

    Amorphophallus konjac ‘Nightstick’, tubero

    Fascia di prezzo: da 20,00 € a 150,00 €

    Pianta tuberosa perenne tropicale/sub-tropicale originaria dello Yunnan, in Cina. Cultivar ultra-rara!
    Amorphopallus konjac ‘Nightstick’, è una cultivar della famiglia delle Araceae appartenente al gruppo dei cosiddetti Fiori Cadavere. Si tratta di piante che producono meravigliose infiorescenze, generalmente di notevoli dimensioni, con colorazioni, consistenze ed odori che ricordano quelle di una carcassa, allo scopo di attirare le mosche della carne che rappresentano i loro principali impollinatori.

    Amorphopallus konjac ‘Nightstick’ è la versione con picciolo scuro, molto ricercata, di una tra le specie di più facile coltivazione ed anche una delle più grandi, producendo sia infiorescenze che foglie che possono superare il metro e mezzo di altezza.

  • Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Fiori cadavere

    Amorphophallus konjac (Lingua del Diavolo), tubero

    Fascia di prezzo: da 5,00 € a 65,00 €

    Pianta tuberosa perenne tropicale/sub-tropicale originaria dello Yunan, in Cina.
    Amorphopallus konjac, noto anche come Lingua del Diavolo, è una specie della famiglia delle Araceae appartenente al gruppo dei cosiddetti Fiori Cadavere. Si tratta di piante che producono meravigliose infiorescenze, generalmente di notevoli dimensioni, con colorazioni, consistenze ed odori che ricordano quelle di una carcassa, allo scopo di attirare le mosche della carne che rappresentano i loro principali impollinatori.

    Amorphopallus konjac è tra le specie di più facile coltivazione ed anche una delle più grandi, producendo sia infiorescenze che foglie che possono superare il metro e mezzo di altezza.

  • Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Fiori cadavere

    Amorphophallus mossambicensis x taurostigma “white veins”

    50,00 

    Pianta tuberosa perenne tropicale di origine Africana.
    Amorphophallus mossambicensis x taurostigma “white veins” è un rarissimo ibrido della famiglia delle Araceae appartenente al gruppo dei cosiddetti Fiori Cadavere. Si tratta di piante che producono meravigliose infiorescenze, generalmente di notevoli dimensioni, con colorazioni, consistenze ed odori che ricordano quelle di una carcassa, allo scopo di attirare le mosche della carne che rappresentano i loro principali impollinatori.

    Amorphophallus mossambicensis x taurostigma “white veins” è un ibrido orticolturale che mostra delle venature bianche sulle foglie più uniche che rare! Una pianta davvero eccezionale, praticamente impossibile da trovare altrove!
    Si tratta di un esemplare unico ottenuto da seme.

  • Esaurito

    Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Fiori cadavere

    Amorphophallus paeoniifolius, tubero

    10,00 

    Pianta tuberosa perenne tropicale/sub-tropicale.
    Amorphophallus paeoniifolius è una pianta della famiglia delle Araceae appartenente al gruppo dei cosiddetti Fiori Cadavere. Si tratta di piante che producono meravigliose infiorescenze, generalmente di notevoli dimensioni, con colorazioni, consistenze ed odori che ricordano quelle di una carcassa, allo scopo di attirare le mosche della carne che rappresentano i loro principali impollinatori.

    Amorphophallus paeoniifolius è una specie facilmente distinguibile da tutte le altre per la sua grande infiorescenza bordeaux campanulata più larga che alta, con lo spadice da globoso a piramidale con importanti pieghe e depressioni.

  • Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Fiori cadavere

    Amorphophallus x konbus ‘Mary Sizemore’, tubero

    8,00 

    Pianta tuberosa perenne tropicale/sub-tropicale.

    Amorphophallus x konbus ‘Mary Sizemore’ è una pianta della famiglia delle Araceae appartenente al gruppo dei cosiddetti Fiori Cadavere. Si tratta di piante che producono meravigliose infiorescenze, generalmente di notevoli dimensioni, con colorazioni, consistenze ed odori che ricordano quelle di una carcassa, allo scopo di attirare le mosche della carne che rappresentano i loro principali impollinatori.

     

    Amorphophallus x konbus ‘Mary Sizemore’ è una cultivar selezionata dall’incrocio di A. konjac ‘Nightstick’ e A. albus, molto robusta e di rapida crescita. Sia la foglia che il fiore raggiungono 100-120 cm di altezza.

  • Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Fiori cadavere

    Sauromatum venosum (Giglio Voodoo), tubero

    Fascia di prezzo: da 3,00 € a 16,00 €

    Pianta tuberosa perenne sub-tropicale originaria dell’India e dell’Himalaya.
    Sauromatum venosum, noto anche come Giglio Voodoo, è una specie della famiglia delle Araceae appartenente al gruppo dei cosiddetti Fiori Cadavere. Si tratta di piante che producono meravigliose infiorescenze, generalmente di notevoli dimensioni, con colorazioni, consistenze ed odori che ricordano quelle di una carcassa, allo scopo di attirare le mosche della carne che rappresentano i loro principali impollinatori.

    Sauromatum venosum è tra le specie di più facile coltivazione ed anche una delle più diffuse. Le infiorescenze sono alte circa mezzo metro ed hanno odore di letame, anziché di cadavere.

Prodotto aggiunto
Il prodotto è già nella lista dei desideri
Removed from Wishlist

Shopping cart

close