Fiori cadavere

Qui puoi trovare i famigerati Fiori Cadavere, piante appartenenti alla famiglia delle Araceae che sviluppano delle splendide e stravaganti fioriture, generalmente di dimensioni imponenti (alte fino a 2 metri e mezzo) e dall’odore sgradevole, che servono ad attrarre le mosche della carne, i loro impollinatori naturali.
Anche la parte “verde” di queste piante è piuttosto stravagante, dato che in genere vivono per metà dell’anno sotto forma di finte palme di natura erbacea, e per l’altra metà dell’anno sotto forma di tubero senza foglie né radici.

Filtro prodotti

Visualizzazione di 5 risultati

View :
  • Piante

    Amorphophallus henryi, tubero in vaso

    8,00 

    Pianta tuberosa perenne tropicale originaria di Taiwan.
    Amorphopallus henryi è una specie della famiglia delle Araceae appartenente al gruppo dei cosiddetti Fiori Cadavere. Si tratta di piante che producono meravigliose infiorescenze, generalmente di notevoli dimensioni, con colorazioni, consistenze ed odori che ricordano quelle di una carcassa, allo scopo di attirare le mosche della carne che rappresentano i loro principali impollinatori.

    Amorphopallus henryi è una specie estremamente rara in coltivazione, con fiori purpurei.

  • Piante

    Amorphophallus konjac (Lingua del Diavolo), tubero

    5,00 35,00 

    Pianta tuberosa perenne tropicale originaria dello Yunan, in Cina.
    Amorphopallus konjac, noto anche come Lingua del Diavolo, è una specie della famiglia delle Araceae appartenente al gruppo dei cosiddetti Fiori Cadavere. Si tratta di piante che producono meravigliose infiorescenze, generalmente di notevoli dimensioni, con colorazioni, consistenze ed odori che ricordano quelle di una carcassa, allo scopo di attirare le mosche della carne che rappresentano i loro principali impollinatori.

    Amorphopallus konjac è tra le specie di più facile coltivazione ed anche una delle più grandi, producendo sia infiorescenze che foglie che possono superare il metro e mezzo di altezza.

  • Piante

    Amorphophallus yuloensis, tubero in vaso

    20,00 

    Pianta tuberosa perenne tropicale originaria della Cina meridionale e della fascia orientale dell’Himalaya.
    Amorphopallus yuloensis è una specie della famiglia delle Araceae appartenente al gruppo dei cosiddetti Fiori Cadavere. Si tratta di piante che producono meravigliose infiorescenze, generalmente di notevoli dimensioni, con colorazioni, consistenze ed odori che ricordano quelle di una carcassa, allo scopo di attirare le mosche della carne che rappresentano i loro principali impollinatori.

    Amorphopallus yuloensis è una specie estremamente rara in coltivazione, con magnifici fiori rosa (che possono avere una sfumatura arancione più o meno marcata).

  • Piante

    Sauromatum venosum “Indian giant” (Giglio Voodoo gigante), tubero in vaso

    8,00 

    Pianta tuberosa perenne sub-tropicale originaria dell’India e dell’Himalaya.
    Sauromatum venosum, noto anche come Giglio Voodoo, è una specie della famiglia delle Araceae appartenente al gruppo dei cosiddetti Fiori Cadavere. Si tratta di piante che producono meravigliose infiorescenze, generalmente di notevoli dimensioni, con colorazioni, consistenze ed odori che ricordano quelle di una carcassa, allo scopo di attirare le mosche della carne che rappresentano i loro principali impollinatori.

    Sauromatum venosum è tra le specie di più facile coltivazione ed anche una delle più diffuse. Il clone “Indian giant” è la versione gigante di questa specie, in cui le infiorescenze hanno odore di letame, anziché di cadavere.

  • Piante

    Sauromatum venosum (Giglio Voodoo), tubero

    3,00 16,00 

    Pianta tuberosa perenne sub-tropicale originaria dell’India e dell’Himalaya.
    Sauromatum venosum, noto anche come Giglio Voodoo, è una specie della famiglia delle Araceae appartenente al gruppo dei cosiddetti Fiori Cadavere. Si tratta di piante che producono meravigliose infiorescenze, generalmente di notevoli dimensioni, con colorazioni, consistenze ed odori che ricordano quelle di una carcassa, allo scopo di attirare le mosche della carne che rappresentano i loro principali impollinatori.

    Sauromatum venosum è tra le specie di più facile coltivazione ed anche una delle più diffuse. Le infiorescenze sono alte circa mezzo metro ed hanno odore di letame, anziché di cadavere.

Prodotto aggiunto
Il prodotto è già nella lista dei desideri
Removed from Wishlist
× Bisogno d'aiuto?

Shopping cart

close