Pianta da terrario

Filtro prodotti

View :
  • Esaurito

    Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Piante

    Drosera paradoxa (Drysdale River Station, Kimberley, WA)

    12,00 

    Pianta carnivora tropicale.
    Drosera paradoxa è una pianta appartenente al gruppo delle drosere picciolate (petiolaris complex): 14 specie che gradiscono ambienti molto caldi e afosi con un ciclo annuale di bagnature molto preciso.

    Si tratta della specie picciolata di più semplice coltivazione. Questo clone in particolare proviene originariamente da Drysdale River Station, nella Regione di Kimberley, in Australia Occidentale. La rosetta di D. paradoxa cresce in cima a uno stelo “legnoso” molto corto. Questo stelo è difficilmente visibile quando la pianta è giovane, ma può col tempo raggiungere i 30 cm di altezza. Tutta la pianta può assumere colori che vanno dal verde al rosso al viola. Le infiorescenze, che si sviluppano in inverno, possono portare fino a 70 fiori bianchi o rosa.

  • Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Piante

    Drosera paradoxa (Mount Bomford, Kimberley, WA)

    12,00 

    Pianta carnivora tropicale.
    Drosera paradoxa è una pianta appartenente al gruppo delle drosere picciolate (petiolaris complex): 14 specie che gradiscono ambienti molto caldi e afosi con un ciclo annuale di bagnature molto preciso.

    Si tratta della specie picciolata di più semplice coltivazione. Questo clone in particolare proviene originariamente da Mount Bomford, nella Regione di Kimberley, in Australia Occidentale. La rosetta di D. paradoxa cresce in cima a uno stelo “legnoso” molto corto. Questo stelo è difficilmente visibile quando la pianta è giovane, ma può col tempo raggiungere i 30 cm di altezza. Tutta la pianta può assumere colori che vanno dal verde al rosso al viola. Le infiorescenze, che si sviluppano in inverno, possono portare fino a 70 fiori bianchi o rosa.

  • Esaurito

    Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Piante

    Drosera paradoxa (Mount Fife, Kimberley, WA)

    Fascia di prezzo: da 10,00 € a 12,00 €

    Pianta carnivora tropicale.
    Drosera paradoxa è una pianta appartenente al gruppo delle drosere picciolate (petiolaris complex): 14 specie che gradiscono ambienti molto caldi e afosi con un ciclo annuale di bagnature molto preciso.

    Si tratta della specie picciolata di più semplice coltivazione. Questo clone in particolare proviene originariamente da Mount Fife, nella Regione di Kimberley, in Australia Occidentale. La rosetta di D. paradoxa cresce in cima a uno stelo “legnoso” molto corto. Questo stelo è difficilmente visibile quando la pianta è giovane, ma può col tempo raggiungere i 30 cm di altezza. Tutta la pianta può assumere colori che vanno dal verde al rosso al viola. Le infiorescenze, che si sviluppano in inverno, possono portare fino a 70 fiori bianchi o rosa.

  • Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Piante

    Drosera petiolaris (Russell Creek, North Queensland)

    Fascia di prezzo: da 11,00 € a 14,00 €

    Pianta carnivora tropicale.
    Drosera petiolaris è una pianta appartenente al gruppo delle drosere picciolate (petiolaris complex): 14 specie che gradiscono ambienti molto caldi e afosi con un ciclo annuale di bagnature molto preciso.

    Si tratta della specie picciolata che ha dato il nome all’intero gruppo, ed è quella col range di distribuzione più ampio, che arriva fino alla Nuova Guinea. Questo clone in particolare proviene originariamente da Russell Creek, nel Queensland del nord, in Australia. La rosetta di D. petiolaris può raggiungere i 15 cm di diametro, con foglie su piccioli eretti e semi-eretti, con un colore che va dal verde al rosso. Nella fase giovanile i piccioli sono solitamente leggermente pubescenti, per poi diventare glabri con la maturità. Talvolta le infiorescenze presentano il fenomeno della falsa viviparità: possono nascere piccole plantule direttamente sulla loro sommità.

  • Esaurito

    Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Piante

    Fittonia verschaffeltii

    3,50 

    Pianta tropicale da appartamento o da terrario, di facile coltivazione.
    Fittonia verschaffeltii è famosa per le sue foglie verdi scure con impressionanti ed intricate venature bianche o rosse, che danno loro un vivido contrasto cromatico.

    Cresce in maniera strisciante, il che la rende perfetta per essere collocata in terrario, dove può estendersi lungo il terreno o arrampicarsi leggermente sugli elementi circostanti.

    Preferisce ambienti umidi, quindi un terrario, che può mantenere un livello costante di umidità, è l’habitat ideale per questa pianta.

    È possibile scegliere tra la varietà con venature bianche e quella con venature rosse.

  • Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Piante

    Heliamphora (hybrid)

    12,00 

    Pianta carnivora tropicale di livello intermedio.
    Heliamphora (hybrid) è un ibrido commerciale non meglio identificato. Probabilmente un ibrido di H. heterodoxa, risulta particolarmente semplice da coltivare, anche senza terrario o accorgimenti particolari, ed estremamente prolifico in quanto a punti di crescita.

  • Esaurito

    Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Piante

    Heliamphora chimantensis

    Fascia di prezzo: da 15,00 € a 25,00 €

    Pianta carnivora da collezione.
    Heliamphora chimantensis è una specie endemica del massiccio del Chimantá in Venezuela.
    Nel suo habitat forma enormi colonie clonali, nel corso di molti decenni, in ambienti palustri in pieno sole, ma in coltivazione si hanno migliori risultati evitando i ristagni prolungati.

    Produce ascidi verdi alti fino a 30 cm, sormontati da un opercolo verticale rosso.
    Specie consigliata ai coltivatori esperti.

  • Piante

    Heliamphora folliculata (Aparaman Tepui, Venezuela)

    Pianta carnivora da collezione.
    Heliamphora folliculata è una specie endemica del gruppo di Tepui denominati Aparaman, in Venezuela.
    Produce ascidi di 20-30 cm dalla forma singolare, fortemente schiacciati anteriormente, tanto che se visti dall’alto sembrano reniformi. Le trappole più vecchie possono essere completamente rosse, mentre quelle più recenti sono verdi venate di rosso. L’opercolo è molto piccolo e rosso, fortemente protruso in avanti, a forma di elmetto.
    Rispetto alle altre specie di Heliamphora tende a produrre ascidi più prostrati e rosette allargate.

    Specie consigliata ai coltivatori esperti.

  • Esaurito

    Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Piante

    Heliamphora heterodoxa x nutans

    Fascia di prezzo: da 18,00 € a 36,00 €

    Pianta carnivora tropicale di livello intermedio.
    Heliamphora heterodoxa x nutans è una delle heliamphore di più facile coltivazione. E’ l’ibrido tra 2 specie molto adattabili: H. nutans, che ha un vasto areale e si ritrova su numerosi Tepui in Venezuela, Brasile e Guyana, ed H. heterodoxa, che oltre a crescere sulle vette di questi monti si trova anche ad altitudini meno elevate sulla Gran Sabana.

    Per questo motivo prospera anche in condizioni tropicali intermedie ed è un’ottima scelta per chi si approccia per la prima volta a questo genere di piante carnivore.

    Produce generalmente ascidi verdi con l’interno rosso, così come l’opercolo.

  • Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Piante

    Heliamphora nutans “giant form” (Mericlone)

    Fascia di prezzo: da 30,00 € a 40,00 €

    Pianta carnivora tropicale highland di livello intermedio/difficile.
    Heliamphora nutans “giant form” (Mericlone) è la forma gigante di una specie endemica di vari Monti Tepui tra Venezuela, Brasile e Guyana, ad altitudini comprese tra 1000 e 2000 metri. Questa specie è forse la più conosciuta, essendo stata la prima Heliamphora mai descritta.

    Normalmente produce ascidi di 10-20 cm, ma questa forma gigante supera facilmente tali dimensioni. Il “cappello” ha la classica forma a campanella.

    È una specie abbastanza tollerante e fra le più facili da coltivare di questo genere botanico.

  • Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Piante

    Heliamphora sarracenioides x minor “burgundy black”

    45,00 

    Pianta carnivora tropicale highland da collezione.
    Heliamphora sarracenioides x minor “burgundy black” è un ibrido ottenuto in coltivazione che ultimamente sta avendo molto successo tra gli appassionati: ha una forma inconfondibile e una bellissima colorazione rossa.
    Questo clone in particolare non ha il semplice “cappello” lineare tipico di tale ibrido, ma esso inizia lineare, poi ha un rigonfiamento e poi termina con una punta di nuovo lineare. Davvero unico.

    Pianta consigliata ai coltivatori esperti.

  • Esaurito

    Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Piante

    Heliamphora spec. nov. Angasima

    35,00 

    Pianta carnivora tropicale highland da collezione.
    Heliamphora spec. nov. Angasima è una specie relativamente nuova, ancora non descritta ufficialmente, con ascidi allungati, cilindrici ed eretti e un collo poco pronunciato (non c’è una netta divisione tra ascidio e opercolo). Gli ascidi sono inizialmente gialli e virano poi lentamente al rosso. In natura forma colonie larghe anche 1,5 metri.

    Vive ad altitudini molto elevate, comprese tra 2200 e 2250 metri, esclusivamente sul monte Angasima Tepui, da cui trae l’attuale nome. Pianta consigliata ai coltivatori esperti.

Prodotto aggiunto
Il prodotto è già nella lista dei desideri
Removed from Wishlist

Shopping cart

close