Roridula gorgonias, da seme

20,00 

Pianta carnivora rara sub-tropicale di livello avanzato.
Roridula gorgonias è una delle 2 sole specie di Roridula esistenti. Le foglie di questo arbusto sono ricoperte di peli che producono una resina (anziché una mucillagine come nella maggior parte delle altre piante carnivore appiccicose), che consente di catturare un gran numero di insetti, dai moscerini fino alle vespe.

Le piante in vendita derivano da seme, pertanto sono geneticamente diverse fra loro. Non presentano gli insetti simbionti.

Cancella

Pianta carnivora rara sub-tropicale di livello avanzato.
Roridula gorgonias è una delle 2 sole specie di Roridula esistenti. Si trova solo in Sud Africa, in zone umide montane di arenaria, e può crescere fino a 60 cm di altezza.

Le foglie di questo arbusto sono ricoperte di peli che producono una resina (anziché una mucillagine come nella maggior parte delle altre piante carnivore appiccicose), che consente di catturare un gran numero di insetti, dai moscerini fino alle vespe.

Trae beneficio solo indirettamente dalla cattura delle prede, poiché necessita della simbiosi con la cimice assassina Pameridea, refrattaria alla collosità delle foglie, per nutrirsene: R. gorgonias assorbe i nutrienti dagli escrementi di queste cimici, determinando un rapporto mutualistico obbligato.

Le piante in vendita derivano da seme, pertanto sono geneticamente diverse fra loro. Non presentano gli insetti simbionti.

 

 

Coltivazione Roridula

Roridula è un genere comprendente solo 2 specie (R. dentata R. gorgonias) di affascinanti piante carnivore (ritenute protocarnivore fino a poco tempo fa), che si affidano ad una resina estremamente appiccicosa per la cattura delle prede (insetti volanti come moserini e mosche) ed alla simbiosi con la cimice assassina Pameridaea per la digestione.

SOLE: sole pieno, tutto l’anno. Ha bisogno di almeno 5 ore al giorno di luce solare diretta. Tienila in pieno sole anche nelle giornate estive più calde e secche.

ACQUA: usa il metodo del sottovaso, ma lascialo asciugare tra un’innaffiatura e l’altra. In inverno ridurre ulteriormente le innaffiature. Utilizza sempre solo acqua demineralizzata, da osmosi inversa o piovana.

TEMPERATURA: Roridula è una pianta da clima sub-tropicale, il che significa che ha bisogno di estati calde e inverni abbastanza freschi. Ove possibile, dovrebbe essere coltivata all’aperto tutto l’anno. Sopporta bene temperature che vanno da 5 a 35°C, ma bisogna evitare le gelate. È consigliabile rientrarla in casa nei periodi più freddi.

È fortemente sconsigliata la coltivazione in serretta chiusa o in terrario, poiché soffre molto per l’elevata umidità e la mancanza di ricircolo d’aria. Marcirebbe in breve tempo.

SUBSTRATO: si può usare un mix di torba bionda acida di sfagno, perlite e sabbia di quarzo in parti uguali. È anche possibile aggiungere pomice o lapillo vulcanico. L’importante è che il substrato sia drenante.

ALIMENTAZIONE E CONCIMAZIONE: quando viene coltivata all’aperto ed ospita i suoi insetti simbionti, la roridula cattura prede in abbondanza e non necessita di alcun aiuto. Se non sono presenti le pameridee simbionti è possibile integrare la sua dieta con un fertilizzante fogliare da applicare una o due volte al mese. Generalmente va bene usare 1/10 del dosaggio raccomandato in etichetta di un qualsiasi concime universale con microelementi.

Peso 0,4 kg
taglia

M, L

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Fai la prima recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotto aggiunto
Il prodotto è già nella lista dei desideri
Removed from Wishlist

Shopping cart

close