-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Drosera capensis ‘Albino’ / “alba”
6,00 € – 7,00 €Pianta carnivora sub-tropicale adatta ai principianti originaria del Sudafrica.
La principessa delle piante appiccicose! D. capensis è la specie di drosera più conosciuta al mondo, la più diffusa in coltivazione e probabilmente la più facile da coltivare in assoluto!La cultivar policlonale ‘Albino’ (anche nota come “alba”) produce rosette completamente verdi larghe generalmente circa 15 cm, ma che possono raggiungere anche i 20-25. I fiori sono bianchi.
Sopporta un ampio range di temperature.
-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Drosera capensis
6,00 € – 7,00 €Pianta carnivora sub-tropicale adatta ai principianti originaria del Sudafrica.
La principessa delle piante appiccicose! D. capensis è la specie di drosera più conosciuta al mondo, la più diffusa in coltivazione e probabilmente la più facile da coltivare in assoluto!Produce rosette larghe generalmente circa 15 cm, ma che possono raggiungere anche i 20-25.
Sopporta un ampio range di temperature.
-
Esaurito
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPianteDrosera venusta
8,00 €Pianta carnivora sub-tropicale adatta ai principianti originaria del Sudafrica.
Drosera venusta è una specie di medie dimensioni, che forma rosette prostrate di 3-6 cm di diametro. Le foglie appiccicose sono cuneiformi. La colorazione va dall’arancione al rossiccio in pieno sole.Si tratta di una specie facile da coltivare e sopporta un ampio range di temperature. E’ piuttosto importante che si nutra abbondantemente per crescere rigogliosa.
-
Esaurito
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPianteDrosera tokaiensis
8,00 €Pianta carnivora sub-tropicale adatta ai principianti originaria del Giappone.
Drosera tokaiensis è una specie derivante dall’ibridazione naturale tra D. spatulata e D. rotundifolia.
E’ una pianta di dimensioni piuttosto ridotte, che forma rosette prostrate di 3-4 cm di diametro. Le foglie appiccicose sono spatolate. La colorazione è vivace e può diventare completamente rossa al sole pieno.
Si tratta di una specie molto facile da coltivare e sopporta un ampio range di temperature.
-
Esaurito
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPianteDrosera stelliflora
7,00 € – 8,00 €Pianta carnivora pigmea da clima Mediterraneo.
Drosera stelliflora appartiene al cosiddetto gruppo delle drosere pigmee, circa 50 specie originarie della zona sud dell’Australia Occidentale.Drosera stelliflora può essere considerata la versione ridotta di D. scorpioides. Forma infatti rosette di 15-25 mm di diametro su steli verticali che possono raggiungere i 5 cm. Le foglie sono ovali e a coppa, con tentacoli eccezionalmente lunghi, formidabili contro le piccole prede. Ogni pianta produce circa 20 gemme all’anno, di notevoli dimensioni. La fioritura avviene in estate, ed i fiori sono bianchi a forma di stella (da qui il nome della specie).
-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Drosera scorpioides
7,00 € – 8,00 €Pianta carnivora pigmea da clima Mediterraneo.
Drosera scorpioides appartiene al cosiddetto gruppo delle drosere pigmee, circa 50 specie originarie della zona sud dell’Australia Occidentale.Drosera scorpioides è la gigantessa tra le pigmee. Forma infatti rosette di 25-30 mm di diametro su steli verticali che possono raggiungere i 15 cm! Le foglie sono ovali e a coppa, con tentacoli eccezionalmente lunghi, formidabili contro le piccole prede. Ogni pianta produce fino a 20 gemme all’anno, di grandi dimensioni. La fioritura avviene in estate, ed i fiori sono color malva chiaro.
-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Drosera omissa x pulchella
7,00 € – 8,00 €Pianta carnivora pigmea da clima Mediterraneo.
Drosera omissa x pulchella è un ibrido appartenente al cosiddetto gruppo delle drosere pigmee, circa 50 specie originarie della zona sud dell’Australia Occidentale.Drosera omissa x pulchella forma rosette prostrate di 15-30 mm di diametro, di colore verde-arancio, con piccole foglie obovate portate su lunghi piccioli piuttosto allargati e piatti. La produzione di gemme è generosa (varie decine per pianta), e le gemme sono a forma di scudetto. La fioritura avviene in estate, ed i fiori sono color malva.
-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Drosera madagascariensis
8,00 €Pianta carnivora sub-tropicale adatta ai principianti originaria di Madagascar, Botswana e Sudafrica.
Drosera madagascariensis è una specie di dimensioni notevoli, che forma degli steli allungati alti tipicamente 10-20 cm ma che nelle giuste condizioni possono anche superare il mezzo metro!Si tratta di una specie molto facile da coltivare e sopporta un ampio range di temperature.
-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Drosera collinsiae
8,00 €Pianta carnivora sub-tropicale adatta ai principianti originaria del Sudafrica.
E’ una specie di dimensioni piuttosto compatte, che forma rosette prostrate con foglie di forma e dimensioni abbastanza insolite. La foglia somiglia in qualche modo a quella di D. tokaiensis, ma con il picciolo più stretto e finemente peloso, e la colorazione è unica: la lamina fogliare tende a rimanere verde, ma il resto della pianta può assumere sfumature arancioni, rosse e viola, contemporaneamente.Si tratta di una specie piuttosto facile da coltivare e sopporta un ampio range di temperature.
-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Drosera burmannii
8,00 €Drosera burmannii è una pianta carnivora tropicale annuale adatta ai principianti. E’ diffusa in natura nel sud-est asiatico e in alcune parti dell’Australia.
E’ una specie a rosetta compatta, larga da 1 a 5 cm (generalmente 2-3 cm), con foglie appiccicose spatolate che presentano tentacoli esterni dotati di movimento rapido.
Drosera burmannii è una specie facile da coltivare, che richiede poche attenzioni. E’ tuttavia una specie annuale, per cui se si vuole averla a lungo in collezione è necessario portarla a fioritura, raccogliere i semi e riseminarla tutti gli anni. Non si tratta comunque di un compito arduo, in quanto ha una crescita esplosiva: è in grado di passare da germoglio a pianta fiorita nel giro di 3-4 mesi, se ben coltivata. E’ inoltre molto importante che si possa nutrire adeguatamente per crescere rigogliosa.
E’ anche una perfetta candidata per la coltivazione in terrario, dove può vivere fino a 18 mesi. -
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Drosera binata var. multifida f. extrema
12,00 €Pianta carnivora temperata adatta ai principianti.
Drosera binata è una specie nota per la sua capacità di diventare un bel “cespuglio” mangia insetti. D. binata var. multifida f. extrema rispecchia perfettamente questa descrizione, ed è quella che può raggiungere le dimensioni maggiori, soprattutto se le viene dato abbastanza spazio per l’apparato radicale. Le foglie inoltre sono talmente biforcate da funzionare come delle ragnatele che non lasciano alcuno scampo agli ignari insetti volanti.Nel periodo invernale va in stasi vegetativa (dormienza), durante la quale perde le foglie e si riduce al solo apparato radicale. Non teme il gelo, ma i migliori risultati si hanno coltivandola a temperature sempre sopra lo zero.
E’ una pianta molto adattabile ed è ottima per i coltivatori alle prime armi.
-
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoPiante
Drosera binata ‘Marston Dragon’
12,00 €Pianta carnivora temperata adatta ai principianti.
Drosera binata è una specie nota per la sua capacità di diventare un bel “cespuglio” mangia insetti. D. binata ‘Marston Dragon’ in effetti può diventare veramente enorme, soprattutto se le viene dato abbastanza spazio per l’apparato radicale. Tuttavia le foglie presentano un numero ridotto di biforcazioni, presentando un massimo di 8 punte, ma più spesso 4 o 6.Nel periodo invernale va in stasi vegetativa (dormienza), durante la quale perde le foglie e si riduce al solo apparato radicale. Non teme il gelo, ma i migliori risultati si hanno coltivandola a temperature sempre sopra lo zero.
E’ una pianta molto adattabile ed è ottima per i coltivatori alle prime armi.