Guida Pinguicula

Le pinguicule, malgrado l’aspetto innocuo, sono piante carnivore molto voraci, ma generalmente catturano prede piccole come moscerini e collemboli. Ne esistono molte specie con esigenze di coltivazione differenti. Le più comuni sono le pinguicule messicane e quelle temperate.

SOLE: le pinguicule messicane o tropicali sono ottime per un davanzale soleggiato, oppure all’esterno in mezz’ombra. Quando vengono coltivate sotto luci LED a spettro completo ad alta intensità, molte di esse si colorano completamente di un bellissimo rosa o di rosso!

Le pinguicule temperate stanno bene all’aperto in ombra o in mezz’ombra.

ACQUA: le specie temperate dovrebbero essere tenute costantemente bagnate col metodo del sottovaso. Usare acqua fredda può aiutare molto, soprattutto in estate.

Le specie messicane possono essere coltivate col metodo del sottovaso quando presentano il fogliame carnivoro in estate. Quando si trasformano in piccole rosette succulente in inverno, invece, mantieni il terreno praticamente asciutto, inumidendolo solo leggermente ed occasionalmente. Le specie e gli ibridi con le foglie invernali più grandi, come P. moranensis o P. × ‘Tina’, preferiscono un substrato umido anche in inverno.

Ovviamente è preferibile utilizzare acqua demineralizzata, da osmosi inversa o piovana, ma quasi tutte le specie del genere Pinguicula si adattano bene a qualsiasi tipo di acqua, anche se sarebbe meglio far decantare quella di rubinetto per un paio di giorni prima di usarla, così da far evaporare il cloro.

TEMPERATURA E DORMIENZA: dato che le pinguicule crescono in tutto il mondo, le diverse specie sono adattate ai climi più disparati. Le specie messicane non dovrebbero scendere sotto i 5°C e si adattano bene a terrari, serre e davanzali. Le specie temperate hanno bisogno di inverni freddi ed estati fresche, sotto i 30°C.

Le pinguicule messicane hanno una dormienza invernale innescata dalla diminuzione del fotoperiodo e dall’abbassamento delle temperature medie, ed è cruciale assecondare il susseguirsi di foglie carnivore e foglie succulente con il giusto apporto idrico. Non preoccuparti di promuovere questa dormienza; se le tue piante non iniziano a produrre foglie succulente, non è necessario ridurre le innaffiature.

Le pinguicule temperate, verso l’autunno, formano degli ibernacoli (gemme protettive) e perdono completamente le foglie. Non spaventarti. È normale. Mantienile fuori al freddo ed attendi la primavera.

SUBSTRATO: per le specie temperate utilizzare una miscela di torba, sabbia e perlite in parti uguali. Si possono usare anche altri minerali, come pomice, lapillo, tufo, vermiculite, ecc.

Le specie messicane godono di un mix ancora più aperto, con poca torba o senza, e possono essere anche coltivate direttamente su roccia, scavandovi una piccola nicchia in cui posizionarle.

ALIMENTAZIONE E CONCIMAZIONE: quando vengono coltivate all’aperto, le pinguicule catturano prede in abbondanza e non necessitano di alcun aiuto. È comunque possibile integrare la loro dieta con un fertilizzante fogliare da applicare una volta al mese. Generalmente va bene usare 1/10 del dosaggio raccomandato in etichetta di un qualsiasi concime universale con microelementi. Per le specie messicane alcuni coltivatori utilizzano con successo concime per piante grasse, sempre diluito.

Spedizioni rapide
Sempre disponibili
Pagamenti sicuri
Prodotto aggiunto
Il prodotto è già nella lista dei desideri
Removed from Wishlist
× Bisogno d'aiuto?

Shopping cart

close