Chi siamo

Esotik Garden è un giovanissimo vivaio di piante ornamentali localizzato a Gualdo Tadino (PG), specializzato nella produzione di piante carnivore e condotto da Valerio Righi.

L’amore innato per la natura, la passione maturata sin da bambino per le piante carnivore ed il percorso formativo in ambito scientifico (con conseguimento di Laurea Magistrale in Biotecnologie Agrarie e Ambientali ed iscrizione all’Ordine dei Biologi di Toscana e Umbria) hanno trovato il loro naturale sviluppo nella fondazione di questa azienda agricola.

L’obiettivo principale di Esotik Garden è di diffondere sia in Italia che nel resto dell’UE la coltivazione delle piante carnivore e di tutte quelle piante che attualmente non sono facilmente reperibili sul mercato, con particolare riguardo alle proprie selezioni esclusive.

Inoltre, l’azienda si impegna affinché le proprie piante siano coltivate in maniera sostenibile e responsabile. La serra infatti possiede un sistema di raccolta dell’acqua piovana, che viene filtrata, immagazzinata e poi reindirizzata sulle colture in maniera puntuale e senza sprechi. Inoltre, per la coltivazione vengono utilizzati vasi e contenitori costituiti da materiali fino al 98% riciclati e totalmente riciclabili, così come per gran parte degli imballaggi.

Progetto Sarracenia

Qui ad Esotik Garden puntiamo sempre un occhio verso il futuro, ed ogni primavera dedichiamo tempo ed impegno per pianificare ed eseguire le migliori impollinazioni tra i nostri esemplari più pregiati di Sarracenia, le cosiddette piante madri, così da ottenere in autunno i semi con la migliore genetica possibile, sempre diversa e sempre più promettente dell’anno precedente. In inverno poi seminiamo migliaia di semi, e dalla primavera successiva coccoliamo le nuove nate – o seedlings – per poter ottenere nell’arco di un paio d’anni gli esemplari da immettere in commercio.

Ogni anno inoltre selezioniamo gli esemplari migliori (per colore, dimensioni, forma, ecc.) per poterli inserire tra le piante madri ed aumentare e migliorare ulteriormente il pool genetico di partenza per le successive impollinazioni.

In sintesi, ciò che cerchiamo di fare è proporvi Sarracenie sempre diverse e sempre più belle e particolari. PLUS ULTRA!

Progetto Nepenthes

Come per il “Progetto Sarracenia”, anche col genere Nepenthes ci impegniamo ad ottenere il meglio dalle nostre semine. In questo caso ci muoviamo su due fronti: la semina in vivo, che avviene in serra riscaldata, in condizioni ambientali controllate, e la semina in vitro. Questi due approcci diversi ci permettono da un lato di selezionare gli esemplari migliori per forma, colori e dimensioni da poter inserire tra le nuove piante madri per i successivi cicli di impollinazione e semina, e dall’altro di selezionare gli esemplari con il più alto tasso di moltiplicazione in vitro da mantenere in coltura per potervi proporre ogni anno un numero adeguato di esemplari in vendita. Per quanto possibile, nulla è lasciato al caso 😉

Spedizioni rapide
Sempre disponibili
Pagamenti sicuri
Prodotto aggiunto
Il prodotto è già nella lista dei desideri
Removed from Wishlist
× Bisogno d'aiuto?

Shopping cart

close