Lithops (Sassi Viventi) mix
7,90 €
Pianta succulenta perenne nana, originaria delle zone semidesertiche dell’Africa meridionale.
Lithops è un genere che conta decine di specie di piante comunemente note come Sassi Viventi per il loro bizzarro aspetto (a volte si usa un altro nome volgare, sostituendo la parola “sassi” con un’altra che significa “fondoschiena”).
Formano gruppi di due foglie accoppiate, saldate all’apice e divise da una fenditura dalla quale, in autunno, spuntano i fiori, solitari e grandi 3-5 cm. La superficie dei Lithops è spesso fenestrata, ossia presenta delle piccole zone trasparenti o traslucide prive di clorofilla, attraverso le quali la luce arriva alle parti interne della foglia e della pianta, che restano interrate.
Sono in vendita vasi contenenti numerosi giovani esemplari di diverse specie, varietà ed ibridi, con altrettanto diverse colorazioni.
Pianta succulenta perenne nana, originaria delle zone semidesertiche dell’Africa meridionale.
Lithops è un genere che conta decine di specie di piante comunemente note come Sassi Viventi per il loro bizzarro aspetto (a volte si usa un altro nome volgare, sostituendo la parola “sassi” con un’altra che significa “fondoschiena”).
Formano gruppi di due foglie accoppiate, saldate all’apice e divise da una fenditura dalla quale, in autunno, spuntano i fiori, solitari e grandi 3-5 cm. La superficie dei Lithops è spesso fenestrata, ossia presenta delle piccole zone trasparenti o traslucide prive di clorofilla, attraverso le quali la luce arriva alle parti interne della foglia e della pianta, che restano interrate.
Sono in vendita vasi contenenti numerosi giovani esemplari di diverse specie, varietà ed ibridi, con altrettanto diverse colorazioni.
Coltivazione Lithops
Le varie specie di Lithops hanno esigenze di coltivazione piuttosto diverse, ma le piante presenti in questi vasi sono tutte coltivabili alla stessa maniera.
Le temperature minime tollerate si aggirano sui 5 °C. I Lithops vanno esposti in pieno sole, in un posto ventilato dove non ci sia ristagno di umidità. Eventuali spostamenti da zone più ombreggiate a zone più soleggiate vanno tuttavia effettuati in maniera graduale.
Nel periodo invernale non bisogna somministrare acqua. Quando le vecchie foglie sono seccate e al di sotto si intravede la nuova crescita (a partire da aprile), si può iniziare ad innaffiare con moderazione. I Lithops gradiscono un terreno ben drenato, con un’alta percentuale di materiali drenanti (sabbia, perlite, pomice, lapillo, vermiculite) ed una bassa percentuale di terriccio generico.
Peso | N/A |
---|---|
taglia | S, M, L |
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni